Feb1320202020News RESTAURARE UN’OPERA; TRA RISPETTO DEL BENE E DELLE NORME | Collezione da Tiffany di Gilberto Cavagna di Gualdana Clicca qui per saperne di più Clicca qui per visitare il sito di Collezione da Tiffany Categories: 2020, NewsTags: artlawcollezione da tiffanygilberto cavagnaiplawfirmnegri-clementi studio legalenegriclementiopere d'arterestauro dell'opera Author: Negri-Clementi Studio Legale Post navigationPreviousPrevious post:Quell’opera è falsa, o forse no. Il difficile giudizio sull’attribuzione di un’opera ad un artista (deceduto) | ArtslifeNextNext post:Come ereditare l’arte: strumenti, fiscalità e titolo di proprietà | Plus 24Related PostsCom’è stato per te il collezionismo nel 2020? | Quid MagazineFebbraio 24, 2021Basta l’autocertificazione per esportare beni con valore inferiore a Euro 13.500 | ArtSailFebbraio 11, 2021Pronti a crescere. MAG incontra Carlo Pavesio e Annapaola Negri-Clementi | MAG di LegalcommunityFebbraio 8, 2021Una città cancella, l’altra scrive. Parola a Lia Cecchin | ArtSailGennaio 15, 2021Qualche idea per diventare culturalmente utili | Il Giornale dell’ArteGennaio 13, 2021Ey, Bdo e Pavesio e Associati with Negri-Clementi nella vendita del 100% delle quote del gruppo Pacaro a NewCold Coöperatief U.A. | Rassegna stampaGennaio 13, 2021
Basta l’autocertificazione per esportare beni con valore inferiore a Euro 13.500 | ArtSailFebbraio 11, 2021
Pronti a crescere. MAG incontra Carlo Pavesio e Annapaola Negri-Clementi | MAG di LegalcommunityFebbraio 8, 2021
Ey, Bdo e Pavesio e Associati with Negri-Clementi nella vendita del 100% delle quote del gruppo Pacaro a NewCold Coöperatief U.A. | Rassegna stampaGennaio 13, 2021